Dal 25 al 27 settembre 2025 a Firenze si svolgerà il Congresso Nazionale di ANTEL (Associazione Nazionale Tecnici Enti Locali).
L’apertura dei lavori avverrà con il Seminario “Rischio Sismico e Prevenzione: scuole, ospedali ed altre strutture”, previsto nella prima giornata del 25 settembre, a cui potranno partecipare tecnici del settore di tutta Italia, essendo prevista la modalità mista in presenza, presso la Sala d’Arme di Palazzo Vecchio, ed in remoto anche per gli iscritti provenienti da Ordini Professionali di altre città Italiane, impossibilitati a raggiungerci a Firenze.
L’evento è organizzato dalla Commissione Sismica-GLIS di ANTEL, dal Comune di Firenze e dagli Ordini degli Ingegneri di Firenze (coordinatore), Ancona, Asti, Bari, Bologna, Cosenza, Genova, Potenza e Verona; ha inoltre il Patrocinio del Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale di Firenze, del Collegio degli Ingegneri della Toscana, di ASSISi (Anti-Seismic Systems International Society, Inc.), Lares Italia (Unione nazionale laureati esperti in protezione civile), Città Metropolitana di Firenze e Regione Toscana.
Tematica principale trattata durante il Seminario è la Prevenzione sismica, da effettuare su tutte le strutture anche ricorrendo a più moderne tecniche di isolamento alla base e dissipazione supplementare di energia.
Dimostrazione pratica di come debba essere organizzato un cantiere dotato di isolamento alla base verrà fornita ai tecnici che aderiranno all’iniziativa di visita del nuovo Centro Buddista di Firenze, prevista in data 26 settembre 2025.