MENU

ICONREM 2026

A Firenze dal 16 al 19 giugno 2026 - entro il 30/10/25 sottomissione abstracts

I gravi impatti dei recenti disastri naturali, tra cui uragani, inondazioni, terremoti e frane, combinati con la vulnerabilità degli insediamenti umani e delle infrastrutture, hanno messo in evidenza il lavoro significativo che ancora occorre svolgere per affrontare queste sfide.

La conferenza ICONREM mira a sensibilizzare l'opinione pubblica su questo tema cruciale e a proporre strategie per promuovere nuovi approcci all'intersezione tra i sistemi strutturali/infrastrutturali e gli impatti economici e sociali dei disastri naturali, al fine di aumentare la resilienza delle comunità.

L'edizione 2026 - la quarta - della conferenza si terrà a Firenze. Le sessioni tecniche saranno ospitate presso la sede del Dipartimento di Architettura (DIDA), mentre le cerimonie di apertura e chiusura si terranno in una location d'eccezione: Palazzo Vecchio, il cuore del Rinascimento.

Per ulteriori informazioni vi invitiamo a consultare il sito https://www.iconrem.it/

 

Vi segnaliamo inoltre che è aperta ora, fino al 30 ottobre 2025, la fase di sottomissione degli abstracts.

 

Cookie

I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza.  Maggiori informazioni