Premio Florisa Melone 2023. Marco Lompi vincitore con Nikolas Galli
CONOSCERE ED APPLICARE LE TECNOLOGIE AVANZATE DI PROTEZIONE SISMICA DELLE COSTRUZIONI. Un corso di formazione professionale online coordinato dalla prof.ssa Terenzi
Pubblicati otto bandi per il reclutamento di Direttori di Istituti Cnr. Scadenza 25 settembre
International Association for Wind Engineering, IAWE: Claudio Borri eletto presidente per il periodo 2023/27. Il 29 agosto in occasione dell'assemblea generale dell'associazione
Opportunità dall'Ordine degli Ingegneri della provincia di Firenze. Bando per premio di laurea e borse di studio
Nuovi corsi di studio triennali DICEA. L'offerta didattica per il nuovo anno accademico
Nuovo Infopoint al Centro Didattico Morgagni. Aperto dal 26 luglio 2023
Orari di apertura per il mese di Agosto 2023. Modifiche valide dal 31/07 al 25/08
Tre premi di incentivo all'iscrizione a GEM, di cui uno dedicato alla memoria di Silvano Meroi. IV edizione - Scadenza domande 20/11/2023
Hands-on course on experimental and numerical modelling of wave-structure interaction. La terza edizione in questi giorni a Firenze
Biblioteca di Scienze Tecnologiche. Riduzioni estive di orario
Selezione per la copertura di 38 posti di ricercatore a tempo determinato di tipologia b). Scadenza domande 29 giugno
Saperi interconnessi nella stagione del PNRR. Al Campus delle Scienze sociali la conferenza GARR 2023
Rilascio del permesso di soggiorno destinato a studenti internazionali. Firmato un accordo di collaborazione con la Questura per ridurre i tempi della procedura
Ingenio al femminile: al via le candidature per le laureate in Ingegneria. Per laureate in Ingegneria nell’aa 2021/22 indetto dal Consiglio Nazionale degli Ingegneri
CAMBIAMENTI CLIMATICI E PATRIMONIO CULTURALE. CAMBIAMENTI CLIMATICI E PATRIMONIO CULTURALE - Roma, 30 maggio 2023
I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza. Maggiori informazioni