Progetto finanziato nell’ambito del PR FESR TOSCANA 2021-2027 - Azione 1.1.4 - Bando 2
Le scaffalature metalliche sono fondamentali nella logistica moderna, apprezzate per leggerezza e modularità. Tuttavia, le loro peculiari caratteristiche strutturali – profili sottili piegati a freddo e connessioni a secco – pongono sfide uniche, specialmente in ambito sismico. Attualmente, studi di associazione di settore, stimano che solo il 5% delle scaffalature esistenti sia progettato con criteri antisismici, rendendo essenziale l'adeguamento del patrimonio esistente per garantire la sicurezza delle merci e dei lavoratori.
Questo progetto affronta il comportamento sismico delle scaffalature esistenti, combinando analisi teoriche, prove sperimentali e simulazioni numeriche avanzate. L’obiettivo è sviluppare nuove metodologie progettuali e strategie efficaci di adeguamento antisismico, aumentando sicurezza ed efficienza economica nel settore industriale e logistico.
Ricerca sperimentale:
Analisi numerica e modellazione 3D:
Vantaggio competitivo
Ente finanziatore: PR FESR TOSCANA 2021-2027 - Azione 1.1.4 - Bando 2
Durata: settembre 2024 – marzo 2026 (18 mesi)
Coordinatore: Rosss S.p.A.
Responsabile Scientifico per UNIFI: Prof. Maurizio Orlando
Partners del progetto: |
||
https://www.rosss.it/ |
Ultimo aggiornamento
09.05.2025