MENU

RADAR – Response to Alcohol and Driving Analysis Research

Il progetto RADAR affronta il tema della sicurezza stradale e dell’abuso di alcol, ponendo particolare attenzione alla sensibilizzazione dell’opinione pubblica su un problema sociale concreto.

La sperimentazione, ideata e condotta dall’Unità di Ricerca LaSIS – Laboratorio per la Sicurezza e l’Infortunistica Stradale (DICeA) – in collaborazione con la SOD di Tossicologia Medica e il Centro Antiveleni del Dipartimento NEUROFARBA, si propone di analizzare come bassi livelli di alcol nel respiro (compresi tra 0.1 e 0.5 g/L) influenzino le capacità di guida, misurate attraverso parametri cinematici e percettivi.

Attraverso l’utilizzo di un simulatore di guida a 6 gradi di libertà, i partecipanti volontari sono coinvolti in un’esperienza immersiva articolata in due fasi: una sessione di guida "non alterata" e una sessione "alterata", successiva all’assunzione controllata di alcol sotto supervisione medica. I dati raccolti – tra cui i movimenti oculari, le traiettorie, i tempi di reazione e le strategie di guida – saranno utilizzati per valutare in modo oggettivo l’impatto dell’alcol su attenzione, coordinazione e percezione del rischio.

I risultati saranno condivisi non solo con i cittadini, ma anche con la comunità scientifica, per promuovere uno studio della sicurezza stradale più efficace e inclusivo, capace di affrontare anche le sfide quotidiane di ogni utente della strada.

Il progetto RADAR ha come obiettivo primario la sensibilizzazione della cittadinanza, in particolare dei giovani, sull’importanza della guida responsabile, attraverso un approccio scientifico e partecipativo.

Progetto sviluppato grazie al finanziamento di progetti di Public Engagement del bando UNIFI EXTRA 2025 dall’Università di Firenze.

 

In breve

chi siamo

Chi siamo

progetto

Progetto

attivita

Attività

radar

Divulgazione

Partner

associazione gabriele borgogni associazione Lorenzo Guarnieri Autolinee Toscane ASIT Associazione Scientifica Infrastrutture Trasporto
AIPSS Associazione Italiana dei Professionisti per la Sicurezza Stradale Arci Comitato Territoriale di Firenze Casa Editrice EDI-CEM Srl AVR SpA
Autostrade Alto Adriatico AICIS – Associazione Italiana Consulenti Infortunistica Stradale Comune di Fiesole Lady Radio
PIARC Italia atena srl Ordine degli Ingegneri della Provincia di Firenze

 

 

 

 

 

 

Università degli Studi di Firenze, strutture coinvolte:

 

Social

ig


Canale Instagram progettoradar

 

Ultimo aggiornamento

11.06.2025

Cookie

I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza.  Maggiori informazioni