30 Marzo - 18 Maggio ore 15.30 Salone delle Adunanze dell’Accademia delle Arti del Disegno - Il 5 maggio intervento della prof.ssa Grazia Tucci
5.05.2023
Pubblicato un bando per assegni di ricerca
20.04.2023
In un video le Borse di Dottorato Pegaso raccontate dai giovani ricercatori
28.03.2023
Seminari gratuiti - Mercoledì 29 marzo 2023 - ore 14.30-17
8.03.2023
Scadenza presentazione delle domande 30 marzo 2023
3.03.2023
7 marzo 2023 dalle 10.00 alle 13.00 presso l’Aula Magna del Rettorato dell’Università di Firenze (Piazza San Marco 4, Firenze).
8.02.2023
The experimental investigation was carried out in the CRIACIV Boundary Layer Wind Tunnel focusing on the Cathedral of Notre Dame in Paris
1.02.2023
Pubblicati i decreti approvazione atti
11.01.2023
Sabato 3 dicembre ore 16.30 Complesso di San Firenze
30.11.2022
Consorzio di Bonifica 3 - Medio Valdarno Evento on line - 30 novembre 2022 14:30 -16:30
30.11.2022
Un convegno a Ancona il 1 dicembre
24.11.2022
Le Nazioni Unite lanciano una campagna per affrontare il problema dell'accesso al servizio di raccolta e trattamento dei reflui per tutti
17.11.2022
19 to 27 November 2022. To carry out awareness-raising actions about sustainable resource and waste management
14.11.2022
La scadenza per le domande è stata prorogata al 22 novembre
8.07.2022
Deadline for applications 10 November 2022, 12.00 noon (Italian time)
12.10.2022
Il Laboratorio Geco presenta il rilievo tridimensionale dell'importante edificio fiorentino
4.10.2022
Premio annuale per tesi di laurea o dottorato che abbiano valorizzato l’utilizzo della documentazione e dell’informazione brevettuale e di metodologie e tecniche di data analytics per l’estrazione di contenuti di valore da fonti bibliografiche
30.09.2022
Evento online - 3 ottobre 2022 - ore 11.00-13.00
29.09.2022
For a scientific paper by a young researcher on Wind Engineering
27.09.2022
Premio MINIMAX della Global Water Partnership con World Meteorological Organization (WMO) e Water Climate Coalition (WCC)
13.09.2022
Pubblicato il Bando - scadenza presentazione domande 19 settembre 2022
15.09.2022
Documenting, Understanding, Preserving Cultural Heritage. Humanities and digital technologies for shaping the future.
26.07.2022
Pubblicato il bando - termine presentazione domande 6 settembre 2022
2.08.2022
Un articolo di Giovanni Forzieri su Nature
15.07.2022
Deadline for applications 20th July 2021 and 8th Agust for call ex D.M. 351/2022and D.M. 352/2022 (PNRR)
8.07.2022
Scadenza bando: 25 agosto 2022 ore 14
28.07.2022
Un copia realizzata con tecnologie digitali e stampa 3D per l'edizione cinese della mostra “Tota Italia. Alle origini di una nazione. IV sec. a.C. – I sec. d.C.”.
26.07.2022
Deadline postponed to September 2nd, 2022
7.07.2022
Il 15 luglio al teatro del Maggio - presenti anche i dottorati INDICEE
18.07.2022
Quattro neolaureati della Scuola di Ingegneria sono i vincitori del premio di laurea promosso da Baker Hughes e intitolato a Pier Luigi Ferrara
18.07.2022
Quattro studenti DICEA alla Summer School internazionale presso la Bialystok University of Technology, Polonia
8.07.2022
Da sabato 9 luglio un programma di incontri dedicati a persone sorde e ipoudenti e ciechi e ipovedenti
5.07.2022
5 luglio ore 18 Aula Caminetto
1.07.2022
Un seminario del Collegio degli Ingegneri della Toscana il 10 giugno a Lucca
7.06.2022
Un seminario del Collegio degli Ingegneri della Toscana il 15 giugno 2022 a Firenze
7.06.2022
26 maggio 2022 - ore 14.30 - Sala Expo Consiglio regionale della Toscana
24.05.2022
Venerdì 13 Maggio 2022, Circolo Culturale il Fortino, Marina di Pisa e in Streaming
11.05.2022
After the Damages - webinar gratuito per la giornata internazionale dei monumenti e dei siti 2022 - 4 CFP - 19 APRILE 14-18
12.04.2022
Sesto Fiorentino - Sabato 7 Maggio 2022 dalle 9:00 alle 18:00
6.05.2022