MENU

Archivio

Terna incontra l'Università di Firenze

21 novembre dalle 11.30 alle 13.00 presso Auditorium A del  Campus Morgagni

12.11.2024

Sopravvivenza delle foreste europee e diversità

Pubblicata su One Earth una ricerca coordinata da Forzieri che indica come limitare i rischi causati dal cambiamento climatico

6.11.2024

Serbatoi per la laminazione delle piene: necessità, potenzialità, problemi, casi di studio

Un seminario a Ecomondo, Rimini, il 5 novembre 2024

21.10.2024

Nei musei fiorentini l’arte rinasce in 3D nel segno dell’inclusione

Il Laboratorio GeCo DICEA coinvolto nel progetto MUS.E

14.10.2024

Centenario Unifi, in cattedra il premio Nobel Guido W. Imbens

24/09 incontro in Aula Magna - 25/09 Seminario per studenti

19.09.2024

SAFE – Sisma, Alluvioni e FranE: conoscenza e mitigazione dei rischi per la sostenibilità ambientale

Un progetto di PE che propone percorsi di conoscenza delle cause e degli effetti di terremoti, alluvioni e frane sulla società e sull’ambiente

24.05.2024

VIII Congresso CUCS Firenze 2024 - Università e Cooperazione: le sfide contemporanee

Dal 12 al 14 settembre a Firenze - DICEA partecipa all'evento

5.09.2024

Corso di laurea professionalizzante in Tecniche e Tecnologie per le Costruzioni e il Territorio

Riapertura delle Iscrizioni - Scadenza 6 settembre 2024

23.07.2024

Orari di apertura per il mese di Agosto 2024

Calendario chiusure estive

22.07.2024

Bandi in supporto a giovani in formazione nel settore marittimo e costiero

Opportunità offerte da GNRAC - Scadenza 30 luglio

16.07.2024

SCHOLARSHIPS PEGASO 2024 for the PHD PROGRAM IN CIVIL AND ENVIRONMENTAL ENGINEERING

Deadline for applications August 5th 2024 at 12 (midday)

4.07.2024

Isole artificiali galleggianti contro il sovrappopolamento

Il progetto Europeo FAMOS coordinato da DICEA

3.07.2024

Pubblicato un bando per RTD b

Scadenza per la presentazione delle domande: 25 luglio 2024

27.06.2024

T-Place incontra OpenStreetMap

Un seminario di Michael Montani il 19 giugno al DICEA

18.06.2024

L’UNIVERSITÀ DI FIRENZE AL PASSO CON IL FUTURO DEL SUPERCALCOLO E DEI BIG DAT

Lunedì 17 giugno 2024 - ore 9.00-13.30 - Aula Magna del Rettorato

11.06.2024

ScienzEstate 2024

Giochi, laboratori e attività di divulgazione

4.06.2024

Tecnologie per un futuro sostenibile - per saperne di più sulle tecnologie verdi che cambieranno il nostro futuro

11 giugno 2024 ore 16-18 - aula 007 Campus Morgagni A - viale Morgagni 44, Firenze

3.06.2024

Workshop DICEA-VDTK

9 maggio 2024

15.05.2024

TUSS - the ultimate sharing service

Nasce un nuovo servizio di trasporto su misura a Sesto Fiorentino e Calenzano

9.05.2024

T-Place incontra Wikipedia

Seminario 14/05/2024 - Esplorazione tra dati, informazioni, conoscenza

13.05.2024

Meno spreco più risorse per tutti. Impegniamoci nella sostenibilità alimentare

Aula Magna Rettorato - martedì 21 maggio 2024

7.05.2024

Aumentare la capacità di accumulare acqua in Toscana per rispondere alla crisi climatica

7 maggio alle 9.30 - Aula 045 S.Marta

23.04.2024

Evento in memoria della Professoressa Elena Biagi

Con premiazione vincitori del "Bando in memoria della Professoressa Biagi per immatricolati a.a. 2023/24 alla laurea magistrale in Ingegneria dei sistemi elettronici"

3.04.2024

ERASMUS+ BLENDED INTENSIVE PROGRAMME “EFFECTIVE SOLUTIONS FOR SUSTAINABLE BUILDINGS”

Bando per la selezione di 5 studenti - scadenza 17/04/24

29.03.2024

UniFi e NEXUS-NESS per la Campagna Leading Ladies in STEM

In occasione della Giornata Internazionale della Donna

7.03.2024

Giornata Internazionale della donna

Le iniziative dell'ateneo per l'8 marzo

5.03.2024

Gli attraversamenti fluviali esistenti: Criticità e metodologie d’intervento. La compatibilità idraulica dei ponti.

Un evento dell'ordine degli ingegneri il 21 marzo a Firenze

5.03.2024

Un giorno all'Università

Sabato 2 marzo Polo Didattico Morgagni

1.03.2024

New UNIFI article in Nature Communications reports on the transition from positive to negative indirect CO2 effects on the vegetation carbon uptake

21.02.2024

CHEDAR - Cultural Heritage Digitization and Reconstruction

Un progetto per i beni culturali coordinato dalla Prof.ssa Grazia Tucci 

31.01.2024

Progetto SMARTODO

Pubblicato il bando per un assegno di ricerca di 2 anni

31.01.2024

Notizie da 1 a 31 su 31
Pagina di 1

Cookie

I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza.  Maggiori informazioni