MENU

Seminari

Seminar BY Prof. Dr. Guenther Retscher on: Assessment of a Dual Frequency Multi-GNSS Smartphone - Friday, May 19, 2023 - h 9.15 AM - Room: 033 - via di Santa Marta 03, Firenze - Download the flyer

____________

Gallerie sotterranee:metodi costruttivi e dimensionamento - Dott. Ing. ALBERTO PULITI Egis Structures & Environnement SA Egis Tunnels (Pringy, Francia) - Venerdì 2 Dicembre 2022 – ore 16:00 - Aula 035 Scuola di Ingegneria - Via S. Marta, 3 - FIRENZE - Scarica la locandina

_____________

Ciclo di Seminari - Modellazione numerica 1D dell’idro-morfodinamica fluviale - Dott. Ing. Lorenzo Minatti - Giovedì 26 Maggio, dalle 9 alle 13 - aula 049 - Lunedì 30 Maggio, dalle 15 alle 18 - aula 046 - Mercoledì 1 Giugno, dalle 9 alle 12 - aula S12 - Scuola di Ingegneria - Via S. Marta 3 – Firenze - Scarica la locandina

_________________

Gallerie sotterranee: metodi costruttivi, approcci di calcolo e dimensionamento - Dott. Ing. ALBERTO PULITI - Egis Structures & Environnement SAEgis Tunnels (Pringy, Francia) - 11 e 12 Novembre 2021 - scarica la locandina

_________________

Ruolo dell'Autorità Idrica Toscana nella regolazione del Servizio Idrico Integrato - seminario 5 maggio 2021 - dott. Enrico Passerini all'interno del corso Principi di Economia Ambientale (LM in INg. per la Tutela dell'Ambiente e del Territorio) - Scarica la locandina

_________________

 

Webinar Valuing Water - WWDR 2021 - 22nd April 2021, h 10-12 -  scarica il programma

_________________

LECTIO MAGISTRALIS del PROF ALESSANDRO REALI (UniPv) dal titolo
"Isogeometric Analysis: Advanced modeling and applications with a special focus on shells and laminates" - 19 Marzo 2021, h 11-12 -  scarica il programma

_________________

Webinar organizzati da LARES Toscana

- 23 Maggio LA GESTIONE DELL'EMERGENZA COVID-19 NELLA CITTA' DI FIRENZE - Dott. Geol. David Ermini

- 30 maggio IL DATA INFORMATION: IL RUOLO DEL CONTACT CENTER NELL'EMERGENZA COVID-19 - Dott. Carmelo Orlando

6 giugno L'ATTIVITA' DI CROCE ROSSA ITALIANA - COMITATO AREA METROPOLITANA ROMA CAPITALE - IN RISPOSTA ALL'EMERGENZA COVID-19 - Ascanio Maria Cosolo

- 13 giugno IL DISSESTO IDROGEOLOGICO FRA MITO E REALTÀ - Prof. Casagli

- 20 GIUGNO ore 15:00 IL PROCESSO DI GESTIONE DEL RISCHIO DA EVENTI NATURALI - Dott. Ing. Uzielli

- 27 GIUGNO ore 15:00 LA TOSCANA E IL RISCHIO SISMICO - Tavola rotonda finale - Ing. Braian Ietto - Ing. Leonardo Bandini

- 4 LUGLIO ore 15:00 CAMBIAMENTI CLIMATICI E RISCHIO DI FRANA - Dott. Ing. Uzielli

- 11 LUGLIO ore 15:00 IL RISCHIO DA CONTAMINAZIONE AMBIENTALE E IL CITTADINO - Dott. Matteo Marini

- 18 LUGLIO ore 15:00 PROTEZIONE CIVILE OGGI: RUOLO E RESPONSABILITA' DEL SINDACO - Dott. Paolo Masetti

_________________

RIMANDATA CAUSA COVID 19
Lectio Magistralis Prof. Carlo Blasi - "Questioni tecniche e teoriche per la ricostruzione e il restauro di Notre Dame"

Giovedì 27 febbraio 2020, dalle 15 alle 17
Aula 111, Scuola di Ingegneria, Via di S.Marta 3, Firenze - Scarica la locandina

__________________

 

Data-driven diagnostics of the support structures of operational wind turbines as an input for system identification and asset management by Prof. Ruediger Hoeffer – Ruhr-Universität Bochum

Monday December, 16th 2019 11-13 Aula Caminetto - Scuola di Ingegneria, Via di S. Marta 3, Firenze - Scarica la locandina

__________________

Seminario Tematico “Geomatica per la valorizzazione dell’ambiente e del patrimonio costruito”Corsi di Topografia e Sistemi Informativi Geografici - Ingegneria civile, edile e ambientale- by Proff. Grazia Tucci e Valentina Bonora

11-13/10/2019 - Montecchio, Castiglion Fiorentino (AR) - Scarica la locandina

Vai alla gallery

________________

 

Wind Energy and the Urban Environment The effect of turbulence in the positioning and design of wind turbines- by Giulio Vita,  University of Birmingham

Wednesday July, 10th 2019 Ore 14,30-16,00 Aula 107 - Scuola di Ingegneria, Via di S. Marta 3, Firenze - Scarica la locandina

________________

Structural Fire Design and Research - Prof. João Paulo Rodrigues
Coimbra University

Mercoledì 19 giugno 2019 Ore 10 Aula Caminetto, Scuola di Ingegneria, Via di S. Marta 3, Firenze - Scarica la locandina

________________

Extreme actions on monumental buildings: Notre Dame and some other case studies - Prof. Paolo Vannucci, Université de Versailles et Saint-Quentin en Yvelines

Venerdì 31 maggio 2019 Ore 14,30 Aula Caminetto, Scuola di Ingegneria, Via di S. Marta 3, Firenze - Scarica la locandina

_______________

The polar formalism in analysis and optimal design of anisotropic structures - Prof. Paolo Vannucci, Université de Versailles et Saint-Quentin en Yvelines

Venerdì 24 maggio 2019 Ore 14,30 Aula Tricerri Dipartimento di Matematica viale Morgagni - Scarica la locandina

_______________

Green Roof - Ing. José Navarro Navarro Dpto. de Construcciones Arquitectónicas ETS Ingeniería de Edificación. Universidad de Granada

Martedì 21 maggio 2019 - Ore 10,00- 13,00 - Aula 111 - Scuola di Ingegneria, Via di S. Marta 3, Firenze - Scarica la locandina

_____________

Masonry Dome and Vaults - Joint Seminar - University of Florence & University of Nebraska–Lincoln

Wednesday May 15th, 2019 - 3.00-5.30 p.m. - Sala Seminari DIEF, Scuola di Ingegneria, Via di S. Marta 3, Firenze - Scarica la locandina

______________

The Vajont landslide and dam disaster - Prof. Nicola Casagli, UNESCO Chair on the Prevention and Sustainable Management of Geo-Hydrological Hazards of the University of Florence

Martedì 21 maggio 2019 - Ore 14,00 - Aula 111 - Scuola di Ingegneria, Via di S. Marta 3, Firenze - Scarica la locandina

______________

Le facciate continue a cellula: problematiche di progettazione e posa in opera - Ing. Andrea Mafezzoni, Ufficio tecnico sistemi per l’edilizia dell’azienda Metra

Giovedì 23 maggio 2019 - Ore 10,00 - Aula 120 - Scuola di Ingegneria, Via di S. Marta 3, Firenze - Scarica la locandina

______________

Gestione sostenibile delle risorse idriche sotterranee per le zone aride: esperienze e soluzioni per il Mediterraneo e l’Africa Sub Sahariana

Martedì 14 maggio 2019 - Ore 14,30 - Aula Magna Scuola di AgrariaPiazzale delle CascineFirenze - Scarica la locandina

______________

La tecnica dell’impermeabilizzazione e la sua storia
Ing. Romolo Gorgati - Detentore del brevetto delle membrane bituminose con poliolefine in Italia

Giovedì 2 maggio 2019 - Ore 10,00 - Aula 120 - Scuola di Ingegneria, Via di S. Marta 3, Firenze - Scarica la locandina

______________

GESSO E LAVAGNA - Seminari LABIMA - Prof. Theophanis V. Karambas - COASTAL PROCESSES AND DESIGN OF COASTAL PROTECTION STRUCTURES

30 aprile e 2 maggio 2019 - Scuola di Ingegneria, Via di S. Marta 3, Firenze - Scarica la locandina

______________

Soluzioni naturali per il drenaggio urbano sostenibile
Scale di applicazione, tecniche e criteri progettuali
Dr. Anacleto Rizzo – Iridra Srl

Lunedì 8 Aprile 2019 Ore 14-17 - Aula 1, Scuola di Ingegneria, Via di S. Marta 3, Firenze - Scarica la locandina

______________

CRACKING THE CONCH CONUNDRUM:
Reverse engineering of the shells of mollusks

A seminar by Prof. Roberto Ballarini, Civil and Environmental Engineering Department, University of Houston, Texas, USA

11 march 2019 - 11,30-13 - Sala Caminetto Scuola di Ingegneria - L'evento è aperto a tutti - Programma

_______________

Geomatics Seminars
by Prof. Mattia Crespi, Prof. Augusto Mazzoni, Dr. Roberta Ravanelli, Geodesy and Geomatics Sector
Department of Civil Construction and Environmental Engineering
Sapienza University of Rome

8 and 15 march 2019 - 10-17 - Sala Caminetto Scuola di Ingegneria - L'evento è aperto a tutti, però è preferibile registrarsi qui - Programma

____________________

An Introduction to Climate Change: the Past, the Present and the Future

by Dr. Simone Fatichi
Institute of Environmental Engineering, ETH Zurich, Switzerland

Tuesday 5 th  March 2019 11.00-13.00 - Sala Caminetto - Click Here to download the program

The seminar is organized in the frame of the International PhD Course "Civil and Environmental Engineering" but the partecipation is open and free for all the students.


_______________________

 

Sviluppo ed interoperabilità basi di dati territoriali 
Tematiche e condivisione nel contesto dell'infrastruttura ferroviaria

20 febbraio 2019 - ore 15,00 - Aula 104 Scuola di Ingegneria - Programma

__________________________

Gesso e Lavagna: i seminari del LABIMA

Stagione 2018-2019

per ulteriori info link a LABIMA

 

Ultimo aggiornamento

16.05.2023

Cookie

I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza.  Maggiori informazioni